VISITA IL NEGOZIO DI REGALI TOVP · ESPLORA IL MERCATO DEL LIBRODONA CRIPTO

Tempio del Planetario Vedico

  • CASA
  • NOTIZIA
    • Archivi
    • Rapporti del dipartimento di architettura
    • Rapporti PMC
    • TOVP sulla stampa
  • LA VISIONE
    • Visione del fondatore
    • Jananivasa Prabhu parla del TOVP
    • Un progetto spirituale punto di riferimento di significato universale
    • Rivelare il cuore dell'ISKCON
    • Citazioni Prabhupada TOVP e MayapurNuovo
  • SCIENZA VEDICA
    • Scienza vedica
      • Cosmologia vedica
      • Video di cosmologia vedica
      • Video sulla saggezza vedica
      • Saggi di scienza vedica
      • Vedic Science Channel
      • Shabda Media
    • Punti salienti del TOVP
      • Lampadario cosmico
      • Vedica Science Center
      • Planetarium Wing
      • Mostre
    • Centri di apprendimento
      • L'istituto Bhaktivedanta
      • Istituto Bhaktivedanta per gli studi superiori
      • Centro di ricerca Bhaktivedanta Vidyapitha
      • Istituto per la Scienza e la Spiritualità
    • Mercato dei libriNuovo
  • GALLERIA MEDIA
    • Collezione di libri sfogliabili
    • Fotografie
    • Visioni del TOVP
    • Collezione di opere d'arte TOVP
    • Foto d'archivio
    • Video d'archivio
    • Video
    • Video del canale di scienza vedica
    • Video di cosmologia vedica
    • TOVP Talks - Vision of the Parampara
  • CHI SIAMO
    • Messaggio del presidente
    • Incontra il team di Mayapur
      • Reparto costruzioni
      • Dipartimento raccolta fondi
      • Dipartimento Planetario
    • Incontra il nostro team mondiale
    • Fondazione TOVP
    • Contattaci
    • FAQ
    • Termini e Condizioni
    • politica sulla riservatezza
  • DONARE
    • Messaggio del direttore della raccolta fondi
    • Donate adesso
      • MEDAGLIE DELLA MARATONA DI PRABHUPADA 2024
        • MEDAGLIONE ARCHA VIGRAHA SEVA
        • MEDAGLIONE HARINAM SEVA
        • MEDAGLIONE BHAGAVATAM SEVA
      • TROFEI TOVP / PRABHUPADA
        • TROFEO VAIKUNTHA SEVA (BRONZO)
        • TROFEO GOLOKA SEVA (ARGENTO)
        • TROFEO SVETADVIPA SEVA (ORO)
      • PREMI PRABHUPADA
        • PREMIO PRABHUPADA SEVA (BRONZO)
        • PREMIO TOVP SEVA (ARGENTO)
        • PREMIO SADHU SANGA SEVA (ORO)
      • DAI ALLA CAMPAGNA DI NRSIMHANuovo
      • 31 CAMPAGNA ABITINuovo
      • PRABHUPADA MURTI NITYA SEVA
      • PRABHUPADA SEVA 125 MONETA
      • PANKAJANGHRI DAS SEVA
      • MONETE DI GRATITUDINE
        • MONETA RADHARANI
          • MONETA RADHARANI - SOLO PER L'INDIA!
        • MONETA CAITANYA
          • MONETA CAITANYA - SOLO PER L'INDIA!
        • MONETA NITYANANDA
          • MONETA NITYANANDA - SOLO PER L'INDIA!
        • MONETA ADVAITA
          • MONETA ADVAITA - SOLO PER L'INDIA!
        • MONETA GADADHAR
          • MONETA GADADHAR - SOLO PER L'INDIA!
        • MONETA SRIVAS
          • MONETA SRIVAS - SOLO PER L'INDIA!
      • PASSI DI ARRESA
      • CAMERE DI ADORAZIONE
      • PILASTRI DELLA DEVOZIONE
        • PILASTRO DI ATMA NIVEDANAM
        • PILASTRO DI SMARANAM
        • KIRTANAM PILASTRO
        • PILASTRO SRAVANAM
      • MATTONE DI RADHA-MADHAVA
        • MATTONE DI RADHA-MADHAVA - SOLO PER L'INDIA!
      • MATTONE DI MAHAPRABHU
        • MATTONE DI MAHAPRABHU - SOLO PER L'INDIA!
      • MATTONE DI GURUPARAMPARA
        • MATTONE DI GURUPARAMPARA - SOLO PER L'INDIA!
      • PIASTRELLA NRSIMHADEVA
        • PIASTRELLA NRSIMHADEVA - SOLO PER L'INDIA!
      • BANDIERA GIORNALIERA PER CUPOLA TOVP
      • PIEDE QUADRATO O METRO
        • PIEDE QUADRATO O METRO - SOLO PER L'INDIA!
      • DONAZIONE GENERALE
        • DONAZIONE GENERALE - SOLO PER L'INDIA!
      • PAGAMENTI IN IMPEGNO
        • PAGAMENTI IN IMPEGNO - SOLO PER L'INDIA!
    • Dona in criptovaluta
    • Dettagli sulla donazione / Pagamenti in pegno / Contatti
    • Dettagli sulle donazioni russe
    • Hotline per le donazioni
    • Dettagli del bonifico bancario
    • Donatore Dashboard
    • Elenchi dei donatori
      • I nostri fiduciari
      • Donatori di monete di gratitudine
        • Donatori di monete Radharani
        • Donatori di monete Caitanya
        • Donatori di monete Nityananda
        • Donatori di monete Advaita
        • Donatori di monete Gadadhar
        • Donatori di monete Srivas
      • Sale di culto donatori
      • Pilastri della devozione donatori
        • Donatori del pilastro Atma-nivedanam
        • Donatori del pilastro Smaranam
        • Donatori del pilastro Kirtanam
        • Donatori del pilastro di Sravanam
      • Donatori di mattoni
        • Donatori di mattoni di Radha Madhava
        • Donatori di mattoni Mahaprabhu
        • Donatori di mattoni Guruparampara
        • Nrisimha Brick Donors
      • Donatori generali
    • Resoconti finanziari
      • 2013
      • 2014
      • 2015
      • 2016
      • 2017
      • 2018
      • 2019
      • 2020
      • 2021
      • 2022Nuovo
    • Rapporti FCRA
      • Relazione trimestrale aprile – giugno 2021
      • Relazione trimestrale luglio – settembre 2021
DAREA NRSIMHA
  • Casa
  • NOTIZIA
  • Saggio di scienza vedica
  • Saggio sulla scienza vedica TOVP: Lothal era una città vedica? Le prove da Vastu
Michael A. Cremo (Drutakarma Das)
Gio, 13 gennaio 2022 / Pubblicato il Saggio di scienza vedica

Saggio sulla scienza vedica TOVP: Lothal era una città vedica? Le prove da Vastu

Pubblicato in: Michael Cremo (2010) L'archeologo proibito, Bhaktivedanta Book Publishing, Los Angeles, pp. 215-219. Originariamente pubblicato in L'ascesa di Atlantide rivista nel 2008.

Il mio interesse principale sono le prove archeologiche per l'estrema antichità umana. Ma mi interessano anche altre domande. Uno di questi è la storia della cultura vedica in India. Per cultura vedica, intendo la cultura basata sui Veda, sui libri di conoscenza sanscriti originali e sui libri che ne derivano. L'opinione corrente tra gli studiosi tradizionali è che la cultura vedica sia arrivata nel subcontinente indiano circa 3.500 anni fa, da nord-ovest. Ma l'opinione tradizionale tra i seguaci della cultura vedica è che essa sia sempre stata presente nel subcontinente indiano. In questo articolo, voglio prendere in considerazione alcune prove archeologiche che favoriscono quest'ultimo punto di vista. Sembra che gli antichi centri urbani del subcontinente indiano, che hanno più di 3.500 anni, mostrino segni di essere stati progettati secondo un sistema di architettura vedico chiamato vasto.

Una delle prime menzioni di questo sistema architettonico si trova nell'epopea sanscrita Mahabharata, che secondo il testo stesso fu composto circa cinquemila anni fa in India (gli studiosi laici moderni gli attribuiscono un'età di tremila anni). Vastu può essere utilizzato nella costruzione di singole strutture, ma trova impiego anche nell'arredo urbano. Un elemento principale di vasto è il concetto di vasto purusha, la forma personale di vasto. Ci sono vari resoconti sull'origine del vasto purusha. Si va così: All'inizio della creazione, c'era un asura (demone) che si oppose ai semidei. Gli esseri celesti guidati da Brahma spinsero il demone sulla superficie terrestre, e gli esseri celesti presero posto sulla sua forma per trattenerlo lì. Brahma ha chiamato il demone vasto purusha. Offrendo il vasto purusha una sorta di redenzione, Brahma ordinò che chiunque costruisse qualsiasi tipo di residenza avrebbe dovuto pacificarlo con sacrificio e adorazione.

La forma del vasto purusha è rappresentato graficamente nel mandala vastu purusha. Il mandala, o diagramma, è quadrato. La forma quadrata rappresenta l'ordine divino mentre il cerchio rappresenta la realtà materiale disordinata. Il purusha è raffigurato come un maschio, sdraiato a faccia in giù. La testa occupa la parte nord-est del mandala, e i piedi sono a sud-ovest. Il ginocchio destro e il gomito destro si incontrano nell'angolo sud-est. Il ginocchio sinistro e il gomito sinistro si incontrano nell'angolo nord-ovest. La forma del vasto purusha è così contorto per adattarsi ai confini del quadrato. La piazza principale del mandala è diviso in 64 (8 x 8) o 81 (9 x 9) quadrati. Ogni piazza è abitata da un semidio, ognuno che prende il suo posto sulla forma del corpo del vasto purusha.

Vastu e Design della città

Il primo passo nella costruzione di una nuova città è livellare il terreno. Dopo che il sito è stato livellato, il mandala vastu purusha viene disegnato su di esso e questo costituisce la base per il design. Una forma molto comune di questo mandala è la piazza. Molte città indiane, come Jaipur, mostrano segni di vasto design.

Nel secolo scorso, in India sono state scavate molte città antiche, risalenti a quattro o cinquemila anni fa. I più famosi si trovano nella regione della valle dell'Indo (ora parte del Pakistan), tra cui Mohenjo Dharo e Harappa. Quest'ultimo sito è generalmente utilizzato dagli studiosi per l'intera cultura che ha prodotto queste città (l'Harappa). Gli studiosi hanno opinioni diverse sull'esatta natura della cultura. Alcuni dicono che la cultura fosse vedica, la cultura della maggior parte degli indiani oggi. Altri affermano che la cultura non era vedica e che il popolo della cultura vedica entrò in India molto più tardi, non prima di circa 3.500 anni fa. Un problema è che la scrittura della cultura harappa non è stata decifrata con soddisfazione di tutti gli studiosi. Alcuni hanno proposto decifrazioni vediche e altri hanno proposto decifrazioni non vediche. Sebbene questa questione continui a essere dibattuta (io stesso sostengo in linea di principio una decifrazione vedica), può essere utile cercare prove archeologiche sulla natura della cultura. Nella primavera del 2008, sono andato in India per studiare il progetto della città "Harappan" di Lothal nel Gujarat, India, che risale al 3rd millennio a.C., per determinare se il design è conforme o meno vasto i principi. La risposta a questa domanda ha implicazioni per la nostra comprensione delle persone che hanno costruito Lothal. Se la città è stata progettata secondo vasto principi, ciò significherebbe che è probabile che le persone facessero parte della cultura vedica.

A Lothal, ho esaminato il sito e la planimetria del periodo A, che risale a 4.400 anni fa, presumibilmente 1.000 anni prima che le persone di cultura vedica entrassero in India. La pianta mostra che Lothal era disposto in forma quadrata, con i lati orientati nelle direzioni cardinali. Questo corrisponde a uno degli standard vasto griglie. Secondo vasto principi, un sito ideale per una città è più alto nell'ovest e nel sud che nel nord e nell'est. A Lothal, c'è un'elevazione definita a sud, che scende a nord e ad est. Esperti in vasto diciamo che le case rivolte verso le direzioni cardinali (nord, sud, est, ovest) sono buone, mentre quelle rivolte agli angoli sono esposte a influenze malvagie. A Lothal, tutti gli edifici sono rivolti nelle direzioni principali. Le strade sono orientate da nord a sud e da est a ovest, un'altra caratteristica di vasto disegno della città. Secondo vasto testi, le acque reflue dovrebbero defluire a nord o ad est. Ho scoperto che il principale sistema di drenaggio dell'acqua a Lothal, nell'area della cittadella, defluiva a est, come indicato anche nel rapporto sul sito.

Secondo vasto principi, le quattro classi sociali (lavoratori, mercanti, governanti e sacerdoti) dovrebbero occupare rispettivamente i lati occidentale, meridionale, orientale e settentrionale di una città. I laboratori si trovano principalmente sul lato occidentale di Lothal. L'angolo sud-est, centro commerciale di Lothal, è occupato da una struttura identificata come magazzino. La planimetria mostra l'acropoli, identificata come residenza dei governanti del paese (kshatriya), che si estende dalla parte centrale del sito al lato orientale del sito. Al centro del confine settentrionale di Lothal si trova una struttura identificata come un altare del fuoco pubblico, al quale avrebbero probabilmente partecipato sacerdoti (brahmana). Quindi le strutture individuate con le quattro classi sembrano collocarsi nelle direzioni appropriate. La divinità principale del lato settentrionale del mandala vastu purusha è Soma, la luna, e il quarto su cui la luna governa è conosciuto come il "quarto degli uomini". La Città Bassa di Lothal, che comprende la maggior parte delle residenze, si trova nella metà settentrionale del sito, mentre la metà meridionale della città è occupata dall'area commerciale dei magazzini, dall'area governativa dell'acropoli e dalle aree delle officine.

La pianta del sito di Lothal mostra un cimitero fuori dal muro di cinta nord-occidentale e SR Rao, l'archeologo che ha scavato il sito, ha affermato che il numero di scheletri trovati lì è piuttosto piccolo per una città delle dimensioni di Lothal. Stimò la popolazione in quindicimila. Quindi riteneva probabile che la cremazione fosse la forma più comune di trattamento dei cadaveri. La divinità dell'angolo nord-ovest del quadrato 81 mandala vastu purusha è Roga, malattia; appena sotto Roga c'è Papayakshman, il consumo; e appena sotto Papayakshman c'è Shosha, emaciazione. Una possibilità che merita considerazione è che le sepolture cimiteriali nord-ovest possano rappresentare casi di sepoltura speciale per persone che soffrivano di malattie ritenute particolarmente infauste. Tali persone avrebbero potuto essere giudicate non idonee alla cremazione. Basato sul mandala vastu purusha, si potrebbe azzardare una previsione archeologica, e cioè che un luogo di cremazione potrebbe essere trovato fuori dall'angolo sud-ovest delle mura dell'insediamento di Lothal, vicino alla riva del fiume ormai in secca che un tempo vi scorreva. Il lato meridionale del mandala vastu purusha è governato da Yama, il signore della morte. L'angolo sud-ovest in particolare è occupato da Pitarah, il signore degli antenati, o Nirritih, il signore del morire, che esce dalla vita. Ciò avrebbe senso perché il fiume scorreva da nord a sud e, tipicamente nelle città indù, i luoghi di cremazione lungo il fiume sono solitamente situati in modo che il fiume porti l'acqua contaminata lontano dalle aree abitate della città.

Conclusione

Esaminando Lothal, una città di Harappa in India, vediamo che è strutturata in modo coerente con vasto i principi. Questa città è del 3rd millennio a.C. Vastu, di cui si fa menzione nel Mahabharata, è considerato una parte della cultura vedica. Quindi questo indicherebbe che la città faceva parte della cultura vedica. Suggerisce inoltre che il Mahabharata può essere fatta risalire allo stesso periodo di tempo.

Taggato in: Drutakarma das, michele cremo, vasto, città vedica

messaggi recenti

  • Dare a Nrsimha 36 Day 3X Matching FundraiserDare a Nrsimha 36 Day 3X Matching Fundraiser
    Il TOVP 36 Day Matching Fundraiser sta per iniziare, offrendo ai devoti un'altra opportunità …
  • TOVP Maha Nrsimhadeva Homa 2023TOVP Maha Nrsimhadeva Homa 2023
    La direzione TOVP è lieta di annunciare il fausto Maha Nrsimhadeva Homa durante il …
  • Il meraviglioso Papamocani Ekadasi e il TOVP, 2023Il meraviglioso Papamocani Ekadasi e il TOVP, 2023
    Papamocani Ekadasi cade l'undicesimo giorno del Krishna Paksha (la fase calante della luna) in …
  • TOVP Nrsimhadeva Ala Apertura ottobre 2023: Preparati! Eccitati! Mettersi in gioco!TOVP Nrsimhadeva Ala Apertura ottobre 2023: Preparati! Eccitati...
    La storica inaugurazione dell'ala Lord Nrsimhadeva nell'ottobre 2023 (data da annunciare) è …
  • Il tempo Puranico e la documentazione archeologicaIl tempo Puranico e la documentazione archeologica
    Di Michael A. Cremo (Drutakarma Dasa): L'archeologo proibito Questo documento è stato consegnato a …

Categorie

CONTATTACI

Tel: +91 908-343-3981
E-mail: info@tovp.org

ISKCON Mayapur
Ufficio TOVP Seva Sri Dham Mayapur, Distretto Nadia West Bengal India 741313

ISCRIZIONE A NEWSLETTER / TESTI

Modulo di iscrizione Sendinblue

SCARICA L'APP PER TELEFONO TOVP

Scaricalo su Google Play

Scarica dall'App Store

SCARICA TOVP SMART CARD

Scarica il PDF della Smart Card TOVP
  • SOCIAL
Tempio del Planetario Vedico

Un progetto della International Society for Krishna Consciousness.
Fondatore-Acarya: Sua Divina Grazia AC Bhaktivedanta Swami Prabhupada

La città ISKCON di Mayapur e il tempio del planetario vedico accolgono visitatori di tutte le nazionalità, etnie, razze, credi, generi e religioni.
© 2009 - 2023 Tempio del Planetario Vedico. Tutti i diritti riservati.

TORNA SU
it_ITItalian
en_USEnglish arArabic bn_BDBengali zh_CNChinese fr_FRFrench de_DEGerman hi_INHindi pt_BRPortuguese ru_RURussian es_ESSpanish it_ITItalian