VISITA IL NEGOZIO DI REGALI TOVP · ESPLORA IL MERCATO DEL LIBRODONA CRIPTO

Tempio del Planetario Vedico

  • CASA
  • NOTIZIA
    • Archivi
    • Rapporti del dipartimento di architettura
    • Rapporti PMC
    • TOVP sulla stampa
  • LA VISIONE
    • Visione del fondatore
    • Jananivasa Prabhu parla del TOVP
    • Un progetto spirituale punto di riferimento di significato universale
    • Rivelare il cuore dell'ISKCON
    • Citazioni Prabhupada TOVP e MayapurNuovo
  • SCIENZA VEDICA
    • Scienza vedica
      • Cosmologia vedica
      • Video di cosmologia vedica
      • Video sulla saggezza vedica
      • Saggi di scienza vedica
      • Vedic Science Channel
      • Shabda Media
    • Punti salienti del TOVP
      • Lampadario cosmico
      • Vedica Science Center
      • Planetarium Wing
      • Mostre
    • Centri di apprendimento
      • L'istituto Bhaktivedanta
      • Istituto Bhaktivedanta per gli studi superiori
      • Centro di ricerca Bhaktivedanta Vidyapitha
      • Istituto per la Scienza e la Spiritualità
    • Mercato dei libriNuovo
  • GALLERIA MEDIA
    • Collezione di libri sfogliabili
    • Fotografie
    • Visioni del TOVPNuovo
    • Collezione di opere d'arte TOVP
    • Foto d'archivioNuovo
    • Video d'archivioNuovo
    • Video
    • Video del canale di scienza vedica
    • Video di cosmologia vedica
    • TOVP Talks - Vision of the Parampara
  • CHI SIAMO
    • Messaggio del presidente
    • Incontra il team di Mayapur
      • Reparto costruzioni
      • Dipartimento raccolta fondi
      • Dipartimento Planetario
    • Incontra il nostro team mondiale
    • Fondazione TOVP
    • Contattaci
    • FAQ
    • Termini e Condizioni
    • politica sulla riservatezza
  • DONARE
    • Messaggio del direttore della raccolta fondi
    • Donate adesso
      • MEDAGLIE DELLA MARATONA DI PRABHUPADA 2024
        • MEDAGLIONE ARCHA VIGRAHA SEVA
        • MEDAGLIONE HARINAM SEVA
        • MEDAGLIONE BHAGAVATAM SEVA
      • TROFEI TOVP / PRABHUPADA
        • TROFEO VAIKUNTHA SEVA (BRONZO)
        • TROFEO GOLOKA SEVA (ARGENTO)
        • TROFEO SVETADVIPA SEVA (ORO)
      • PREMI PRABHUPADA
        • PREMIO PRABHUPADA SEVA (BRONZO)
        • PREMIO TOVP SEVA (ARGENTO)
        • PREMIO SADHU SANGA SEVA (ORO)
      • DAI ALLA CAMPAGNA DI NRSIMHANuovo
      • 31 CAMPAGNA ABITINuovo
      • PRABHUPADA MURTI NITYA SEVA
      • PRABHUPADA SEVA 125 MONETA
      • PANKAJANGHRI DAS SEVA
      • MONETE DI GRATITUDINE
        • MONETA RADHARANI
          • MONETA RADHARANI - SOLO PER L'INDIA!
        • MONETA CAITANYA
          • MONETA CAITANYA - SOLO PER L'INDIA!
        • MONETA NITYANANDA
          • MONETA NITYANANDA - SOLO PER L'INDIA!
        • MONETA ADVAITA
          • MONETA ADVAITA - SOLO PER L'INDIA!
        • MONETA GADADHAR
          • MONETA GADADHAR - SOLO PER L'INDIA!
        • MONETA SRIVAS
          • MONETA SRIVAS - SOLO PER L'INDIA!
      • PASSI DI ARRESA
      • CAMERE DI ADORAZIONE
      • PILASTRI DELLA DEVOZIONE
        • PILASTRO DI ATMA NIVEDANAM
        • PILASTRO DI SMARANAM
        • KIRTANAM PILASTRO
        • PILASTRO SRAVANAM
      • MATTONE DI RADHA-MADHAVA
        • MATTONE DI RADHA-MADHAVA - SOLO PER L'INDIA!
      • MATTONE DI MAHAPRABHU
        • MATTONE DI MAHAPRABHU - SOLO PER L'INDIA!
      • MATTONE DI GURUPARAMPARA
        • MATTONE DI GURUPARAMPARA - SOLO PER L'INDIA!
      • PIASTRELLA NRSIMHADEVA
        • PIASTRELLA NRSIMHADEVA - SOLO PER L'INDIA!
      • BANDIERA GIORNALIERA PER CUPOLA TOVP
      • PIEDE QUADRATO O METRO
        • PIEDE QUADRATO O METRO - SOLO PER L'INDIA!
      • DONAZIONE GENERALE
        • DONAZIONE GENERALE - SOLO PER L'INDIA!
      • PAGAMENTI IN IMPEGNO
        • PAGAMENTI IN IMPEGNO - SOLO PER L'INDIA!
    • Dona in criptovaluta
    • Dettagli sulla donazione / Pagamenti in pegno / Contatti
    • Dettagli sulle donazioni russe
    • Hotline per le donazioni
    • Dettagli del bonifico bancario
    • Donatore Dashboard
    • Elenchi dei donatori
      • I nostri fiduciari
      • Donatori di monete di gratitudine
        • Donatori di monete Radharani
        • Donatori di monete Caitanya
        • Donatori di monete Nityananda
        • Donatori di monete Advaita
        • Donatori di monete Gadadhar
        • Donatori di monete Srivas
      • Sale di culto donatori
      • Pilastri della devozione donatori
        • Donatori del pilastro Atma-nivedanam
        • Donatori del pilastro Smaranam
        • Donatori del pilastro Kirtanam
        • Donatori del pilastro di Sravanam
      • Donatori di mattoni
        • Donatori di mattoni di Radha Madhava
        • Donatori di mattoni Mahaprabhu
        • Donatori di mattoni Guruparampara
        • Nrisimha Brick Donors
      • Donatori generali
    • Resoconti finanziari
      • 2013
      • 2014
      • 2015
      • 2016
      • 2017
      • 2018
      • 2019
      • 2020
      • 2021
      • 2022Nuovo
    • Rapporti FCRA
      • Relazione trimestrale aprile – giugno 2021
      • Relazione trimestrale luglio – settembre 2021
DONAREADESSO
  • Casa
  • NOTIZIA
  • TOVP sulla stampa
  • TOVP nella stampa - House of Hare Krishna
Sunanda Das
Lun, Giugno 01, 2020 / Pubblicato il TOVP sulla stampa

TOVP nella stampa - House of Hare Krishna

Questo articolo sul TOVP, scritto da Tiziano Fusella (Tulasi das), un giornalista italiano, è apparso sul settimanale più famoso e prestigioso d'Italia, il venerdi di Repubblica, il 29 maggio. È tradotto di seguito in inglese dall'originale italiano.

Casa Hare Krishna (Casa di Hare Krishna)

di Tiziano Fusella

Per cinque secoli la Basilica di San Pietro (Basilica di San Pietro) è stata l'edificio religioso più grande del mondo. Ma questo record sta per essere sfidato, almeno in superficie, dal nuovo tempio della religione Hare Krishna che si trova a Mayapur, nel Bengala occidentale, in India, sulle rive del fiume Gange, a tre ore di macchina da Calcutta. Con otto volte più traffico della strada per la Basilica di San Pietro, l'unica strada che porta a Mayapur è tra le più tortuose e pericolose del subcontinente. Si susseguono incroci privi di segnaletica, dai quali spuntano all'improvviso animali e veicoli di ogni dimensione e forma.

A Roma ci vollero 120 anni e venti Papi per portare a termine l'opera di San Pietro. Vi lavorarono le menti brillanti di Donato Bramante, Michelangelo, Giacomo della Porta e Bernini, solo per citarne alcuni. A Mayapur, in India, gli Hare Krishna hanno costruito il tempio della loro sede mondiale in tempi relativamente brevi: dal 2009 al 2022, anno in cui verrà inaugurata la struttura.

Il sacro fiume Gange che scorre per meno di un chilometro rimane speciale. Le sue inondazioni sono periodiche, a volte devastanti. “La strada che porta a Mayapur sarà allargata con l'aiuto del governo indiano” - assicura Saul Porecki, portavoce del progetto del nuovo tempio. “Non possiamo fare molto per le alluvioni, ma ci siamo dotati di sistemi idrici sotterranei per tenere l'acqua lontana dalle fondamenta“.

Il cuore e il motore del progetto è il presidente Alfred Ford, pronipote di Henry Ford, inventore della catena di montaggio e magnate della produzione automobilistica con lo stesso nome. Alfred, 70 anni, sposato con due figlie, ha donato $30 milioni per la costruzione del tempio. Un altro milione di $30 è stato donato da membri e seguaci dell'ISKCON (International Society for Krishna Consciousness), il nome dell'organizzazione con cui è registrata la religione Hare Krishna. I restanti $40 milioni verranno raccolti da altri membri in tutto il mondo. Chi meglio di lui, infatti, può vantare buoni contatti con ricchi industriali e teste coronate. Vive in Florida, ma trascorre diversi mesi all'anno in India dove segue il lavoro di mille architetti, scultori, artisti, ingegneri e muratori che si occupano di cemento armato e marmo vietnamita.

La sua giornata inizia alle 4.30 del mattino, come con qualsiasi praticante devoto. Porta sempre con sé un rosario composto da 108 grani di legno, recitato in preghiera per 16 giri al giorno, ed è un rigoroso vegetariano che evita il caffè, il tè e, soprattutto, le sigarette e gli alcolici. Nel 1975 i suoi genitori hanno appreso da un giornale che si era unito a una setta imprecisata che avrebbe sicuramente rubato la sua quota di eredità di $1,2 miliardi. Un'eredità di quelle dimensioni non è avvenuta. Alfred non si è mai nemmeno rasato la testa, come si addice al classico monaco Hare Krishna. "Ho un piede nella religione e l'altro fuori", ha detto, ma è facile incontrarlo nelle sue vesti.

Fu anche iniziato alla vita spirituale nel 1975 dal maestro Bhaktivedanta Swami Prabhupada, colui che per primo insegnò l'adorazione monoteistica del dio Krishna fuori dall'India. Fatta eccezione per sua sorella, Alfred trovò nella famiglia due ottimi alleati in termini di filosofie orientali. Suo cugino, William Clay Ford Jr., CEO della società Ford Motor, è un fervente buddista. E lo stesso fondatore della Ford, Henry Ford, frequentava le riunioni dei mistici sufi. Un articolo di giornale di Detroit, Michigan nel 1926 suscitò molto scalpore e alcuni uomini d'affari competitivi lo etichettarono come stravagante ed eccentrico, forse nel tentativo di rubare il suo gioiello industriale nel caso avesse una crisi mistica dirompente. Ma Henry rimase saldamente al comando della compagnia e continuò a professare la reincarnazione, come fecero i suoi eredi Alfred e Bill un secolo dopo.

La reincarnazione sarà uno dei temi centrali del tempio di Mayapur, chiamato TOVP, acronimo dell'inglese “Temple of the Vededic Planetarium”. Secondo l'induismo, su cui si basa la religione Hare Krishna, l'universo è costituito da più sistemi planetari, ciascuno in orbita attorno alle rispettive stelle. La vita è potenzialmente presente su ogni pianeta. Le anime incarnate possono vagare non solo da un corpo all'altro, sia animale che umano, ma anche da un pianeta all'altro. Una mente occidentale pensa subito a Giordano Bruno, ma non c'è traccia che il monaco campano abbia studiato le scritture dell'antica India.

Dal soffitto dell'ala centrale del planetario Mayapur, sarà sospesa una rappresentazione rotante dell'universo del peso di 5.000 chili. In alto, oltre i pianeti materiali, c'è il mondo spirituale dove il dio dell'induismo, Krishna, si diverte sotto forma di bambino con mandrie di mucche in prati verdi e yogurt rubato in mano. I suoi compagni di avventura, i pastorelli, non sono altri che i suoi devoti, così immersi nella vita rurale da diventare inconsapevoli di essere alla presenza di Dio. E così lo trattano come un compagno "piantagrane" come loro.

A febbraio è stata inaugurata la stanza del sacerdote, chiamata stanza pujari, con 69 stanze per i servizi, tra cui cucine, deposito di attrezzi per il culto, uffici e residenze sacerdotali. Il tempio TOVP potrà ospitare 10.000 fedeli, circa la metà della basilica di San Pietro, su un'area di 37.000 mq. Ci saranno anche un teatro da 300 posti, giardini, piazze, hotel, condomini, terreni e una comunità per pensionati, tutti su 242 ettari.

Gli anziani sono un tema centrale nella religione Hare Krishna. Nonostante sia il culto indù più diffuso oltre i confini asiatici con circa dieci milioni di devoti nel mondo, da alcuni anni si è assistito ad un rapido invecchiamento dei ranghi. Negli anni '60, il leader Prabhupada riuscì a rivolgersi a un pubblico di giovani americani ed europei, per lo più provenienti dalla controcultura. Oggi l'ambiente sociale è decisamente cambiato. “Lascia la società materialista, vivi nel tempio”, “vita semplice, pensiero elevato”, sono stati gli slogan più o meno impliciti che negli ultimi decenni hanno favorito l'espansione della comunità.

Quando Prabhupada morì nel 1977, c'erano più di cento templi. Negli anni '80 il numero dei templi continuò a crescere, specialmente le fattorie che ancora brulicavano di giovani residenti coesi nella loro scelta di vita monastica. Oggi il cambio generazionale è molto diverso. Il messaggio "lasciare la società" non ha più il fascino che aveva una volta. Anche le preferenze residenziali dei devoti occidentali stanno cambiando. Preferibili ai grandi templi in campagna sono i templi urbani più piccoli in città facilmente raggiungibili.

L'età media dei praticanti, poiché c'era poco ricambio tra vecchi e nuovi membri, è aumentata. Quindi alcuni hanno cercato assistenza in termini di pensionamento. Un esempio è negli Stati Uniti, dove il 78enne devoto Roger Seigel (Guru das) ha creato il Vedic Care Charitable Trust, un fondo per aiutare i membri anziani che nella loro giovinezza hanno lavorato per espandere il movimento Hare Krishna trascurando il proprio sostentamento in vista della vecchiaia.

A Mayapur, invece, tutto è concentrato sui flussi di turisti che il TOVP dovrebbe attirare, dall'India e dal resto del mondo. Sei milioni di pellegrini all'anno visitano i villaggi sulle rive del fiume Gange, considerato sacro da secoli. Si prevede che dopo l'apertura del TOVP raddoppieranno.

San Pietro, però, con i suoi 20.139 metri quadrati, non perderà il primato di altezza: la cupola di Roma supera Mayapur i 137 metri contro i 113 metri.

Taggato in: stampa

messaggi recenti

  • Lord Nrsimhadeva arriva a MayapurTOVP presenta: Lord Nrsimhadeva viene a Mayapur
    “L'installazione di Lord Nrsimhadeva è durata tre giorni dal 28 al 30 luglio 1986. Ricordo di aver sentito …
  • La predizione di Mayapur di Srila Bhaktivinoda Thakura&#039Predizione di Mayapur di Srila Bhaktivinoda Thakura
    'Gata-varsha' (L'anno scorso) è un editoriale scritto da Srila Bhaktivinoda Thakura per …
  • Bhaimi Ekadasi e il TOVP, 2023Bhaimi Ekadasi e il TOVP, 2023
    Vaishnava Jaya (Bhaimi) Ekadasi è un importante rituale di digiuno osservato l'undicesimo giorno durante …
  • Passatempi di Mayapur Nrsimhadeva: Sriman Pankajanghri PrabhuPassatempi di Mayapur Nrsimhadeva: Sriman Pankajanghri Prabhu
    Questo video è tratto da una visita all'ISKCON Bhaktivedanta Manor, in Inghilterra, di Sua Grazia Pankajanghri …
  • Srila Prabhupada insegna ai suoi primi discepoli le preghiere di NrsimhaSrila Prabhupada insegna ai suoi primi discepoli le preghiere di Nrsimha
    Sin dai primi giorni dell'ISKCON, Srila Prabhupada ha sempre sottolineato l'importanza di …

Categorie

CONTATTACI

Tel: +91 908-343-3981
E-mail: info@tovp.org

ISKCON Mayapur
Ufficio TOVP Seva Sri Dham Mayapur, Distretto Nadia West Bengal India 741313

ISCRIZIONE A NEWSLETTER / TESTI

Modulo di iscrizione Sendinblue

SCARICA L'APP PER TELEFONO TOVP

Scaricalo su Google Play

Scarica dall'App Store

SCARICA TOVP SMART CARD

Scarica il PDF della Smart Card TOVP
  • SOCIAL
Tempio del Planetario Vedico

Un progetto della International Society for Krishna Consciousness.
Fondatore-Acarya: Sua Divina Grazia AC Bhaktivedanta Swami Prabhupada
© 2009 - 2022 Tempio del Planetario Vedico. Tutti i diritti riservati.

TORNA SU
it_ITItalian
en_USEnglish arArabic bn_BDBengali zh_CNChinese fr_FRFrench de_DEGerman hi_INHindi pt_BRPortuguese ru_RURussian es_ESSpanish it_ITItalian